Skip to: Skip to navigation Skip to content Skip to footer
European Central Bank - eurosystem
European Central Bank - eurosystem
IT
БългарскиČeštinaDanskDeutschEλληνικάEnglishEspañolEesti keelSuomiFrançaisGaeilgeHrvatskiMagyarItalianoLietuviųLatviešuMaltiNederlandsPolskiPortuguêsRomânăSlovenčinaSlovenščinaSvenska
our logo, a yellow Euro sign surrounded by yellow stars centered in a dark blue circle resting on a dark blue base
  • Politica monetaria e mercati
    Politica monetaria e mercati

    La nostra strategia di politica monetaria, i nostri strumenti e il loro impatto

    Panoramica sulla politica monetaria e sui mercati
    Link rapidi
    • Cos’è la politica monetaria?
    • Riesame della strategia
    • Programmi di acquisto di attività
    Ultima conferenza stampa di politica monetaria
    24/07/2025
    • Introduzione
      • Vantaggi della stabilità dei prezzi
      • Portata della politica monetaria
      • Meccanismo di trasmissione
    • Decisioni, dichiarazioni e resoconti
    • Strategia di politica monetaria
      • Riesame della strategia
      • Orientamento di medio termine
      • Obiettivo di inflazione del 2%
    • Analisi economica, monetaria e finanziaria
      • Analisi economica
      • Analisi monetaria e finanziaria
    • Strumenti
      • Operazioni di mercato aperto
        • OMRLT
      • Programmi di acquisto di attività
        • Attività di prestito titoli
      • Programma di acquisto per l’emergenza pandemica
      • Operazioni attivabili su iniziativa delle controparti
      • Riserve obbligatorie
        • Sistema a due livelli
    • Operazioni sui mercati internazionali
      • Linee di liquidità con banche centrali
    • Liquidità di emergenza (ELA)
    • Analisi della situazione di liquidità
    • Garanzie
      • Criteri e valutazione di idoneità
        • Attività negoziabili
        • Attività non negoziabili
      • Elenco delle attività negoziabili idonee
        • Guida per l’utente
      • Gestione delle garanzie
        • SRT idonei
        • Collegamenti idonei
        • Agenti triparty idonei
      • Attenuazione dei rischi
        • ECAF
        • Controllo dei rischi
        • Categorie degli scarti di garanzia
        • Valutazione
      • Iniziativa sui dati a livello di singolo prestito
        • Modelli di segnalazione
        • Requisiti di idoneità
        • Risposte alle domande più frequenti
      • Contatti
    • Struttura dell’economia dell’area dell’euro
      • Politica economica
      • Politiche di bilancio
      • Commercio con l’estero
      • Tassi di cambio effettivi
      • Struttura finanziaria
      • Mercati finanziari
      • Intermediari finanziari
      • Diversità economica
      • Mercato del lavoro
    • Gruppi di contatto per i mercati
      • Gruppo di contatto per il mercato obbligazionario (BMCG)
      • Gruppo di contatto per il mercato monetario (MMCG)
      • Gruppo di contatto per il mercato delle emissioni di debito (DIMCG)
      • Gruppo BCE - Gestori delle operazioni (ECB OMG)
      • Gruppo di contatto per il mercato dei cambi (FXCG)
      • Dialogo con gli investitori istituzionali (IID)
      • Gruppo di contatto per l’analisi monetaria
  • Pagamenti e stabilità finanziaria
    Pagamenti e stabilità finanziaria

    Il nostro lavoro sulla stabilità finanziaria, sui pagamenti e sulle infrastrutture di mercato

    Panoramica sui pagamenti e sulla stabilità finanziaria
    Link rapidi
    • Euro digitale
    • Notizie ed eventi sui pagamenti
    • Documenti e link su Target per fini professionali
    Ultima Financial Stability Review
    16/05/2024
    • Pagamenti
    • Servizi Target
      • Caratteristiche comuni
      • T2
        • Facts and figures
        • Governance
      • T2S
        • Governance
        • Dati
        • Regime tariffario
      • TIPS
        • Cross-border payments
        • Governance
        • Dati
        • Adesione
      • ECMS
      • Documenti e link su Target per operatori professionali
        • Per uso professionale
        • T2 documents & links
        • Per gli operatori professionali
        • Per gli operatori professionali
        • Per gli operatori professionali
    • Integrazione e innovazione
      • Distributed ledger technology
        • Attività esplorativa
      • Pagamenti al dettaglio
        • Retail payments strategy
        • Il ruolo di catalizzatore della BCE
        • SEPA
        • Pagamenti istantanei
      • Armonizzazione nella gestione delle garanzie